Tutte le categorie

Rilevamento Intelligente dell'Erosione del Fondale Marino_ Il Sonar di Scansione ROV e l'Imaging 3D Guidano la Manutenzione Sicura delle Installazioni Offshore

2025-05-20 14:36:53
Rilevamento Intelligente dell'Erosione del Fondale Marino_ Il Sonar di Scansione ROV e l'Imaging 3D Guidano la Manutenzione Sicura delle Installazioni Offshore

La stabilità delle installazioni sottomarine è essenziale per tutte le operazioni tra energia offshore e telecomunicazioni. L'erosione del fondale marino crea un pericolo sostanziale che minaccia l'integrità delle pipeline, dei cavi e delle strutture offshore. Gli standard di sicurezza moderni richiedono una visibilità maggiore rispetto a quanto possano offrire le ispezioni manuali e i rilevamenti con sonar limitati. Le tecnologie moderne di sonar per veicoli operativi remoti (ROV) e di imaging 3D stanno trasformando le pratiche di rilevamento dell'erosione sottomarina, garantendo così la sicurezza operativa e strutturale per lunghi periodi.

图片4(002c794fed).png

La sfida dell'erosione del fondale

Entrambe le correnti naturali e le forze delle maree, insieme alle attività umane come lo scavo e le operazioni di costruzione, agiscono come cause dell'erosione del fondale marino. Una esposizione a lungo termine fa emergere le linee conduttrici dal fondale mentre le fondazioni perdono stabilità e potrebbero verificarsi pericolosi cedimenti. La rilevazione con sonar ad un solo fascio e le ispezioni subacquee forniscono una visibilità limitata quando si monitora l'erosione del fondale poiché non riescono a fornire una valutazione completa del modello. Le ispezioni periodiche condotte da alcune aziende non riescono a minimizzare questi rischi poiché la mancanza di dati tempestivi ad alta risoluzione consente risposte ritardate che finiscono per costare più denaro all'azienda.

图片5(6e08e41af3).png

Sonar ROV: Mappatura Sottomarina ad Alta Risoluzione

Le tecnologie avanzate di sonar multibeam installate sui moderni ROV portano significativi miglioramenti nella capacità di ispezione subacquea. Durante le operazioni regolari del sonar, il fondale rimane limitato alle sezioni acquisite; al contrario, i sistemi sonar installati sui ROV creano mappe batimetriche 3D precise che individuano aree di pericolo di erosione con una risoluzione al centimetro. L'attrezzatura funziona bene in luoghi ad acqua profonda e con forti correnti, indipendentemente dal fatto che i sub umani o sensori trainati possano essere utilizzati efficacemente. La capacità continua di scansione del fondale dei ROV consente agli ingegneri di riconoscere le tendenze sedimentarie, il che li aiuta a fare previsioni sulla prevenzione dei danni all'infrastruttura.

图片6.png

immagini 3D: Migliorando la precisione e l'analisi predittiva

L'approccio successivo per la rilevazione utilizza la tecnologia a sonar impiegando immagini laser 3D e fotogrammetriche, che forniscono misurazioni molto precise dello sviluppo dell'erosione. Attualmente, i ROV sono equipaggiati con telecamere ad alta definizione accoppiate a sensori LiDAR che forniscono immagini dettagliate delle infrastrutture sottomarine nonché della distribuzione dei sedimenti vicino a esse. I dati elaborati dagli algoritmi generano modelli dinamici che prevedono le future evoluzioni del terreno sottomarino. La funzione predittiva si rivela essenziale per le aziende che gestiscono asset sottomarini poiché le aiuta a intraprendere misure preventive proattive invece di effettuare risposte urgenti.

Integrazione con i Sistemi di Gestione della Sicurezza

Quando utilizzati attraverso sistemi di monitoraggio dell'infrastruttura su vasta scala, queste tecnologie raggiungono il loro potenziale massimo. I dati operativi ottenuti tramite attività di ispezione con ROV inviano informazioni a sistemi centralizzati di sicurezza per aiutare gli operatori a monitorare lo sviluppo dell'erosione della costa e pianificare la manutenzione senza interrompere la produzione. Le aziende utilizzano attualmente sistemi di rilevamento autofunzionanti per notificare il personale su condizioni di erosione che superano i standard regolamentari definiti a livello di normative marittime internazionali.

图片7(da218a3b80).png

Il Futuro della Protezione delle Infrastrutture Subacquee

Le applicazioni di ROV e tecnologie di imaging nel mercato della protezione delle infrastrutture sottomarine cresceranno esponenzialmente nei prossimi anni. Gli AUV con riconoscimento dell'erosione alimentato dall'IA verranno utilizzati man mano che la tecnologia progredisce, riducendo contemporaneamente la presenza umana durante le operazioni e fornendo una maggiore precisione nei rilevamenti fino a data futura. Le aziende del settore marittimo devono scegliere sistemi di rilevamento intelligenti come requisito essenziale per la sicurezza operativa a lungo termine e la resilienza operativa.