In questo caso, nell'ambito delle operazioni con veicoli telecomandati (ROV), si attribuisce grande importanza alla selezione della chiave dinamometrica subacquea appropriata per promuovere o mantenere il successo dell'operazione e la sicurezza. Di seguito sono indicati alcuni dei punti principali da tenere a mente.
Determinare i requisiti di coppia
La prima e più importante cosa è determinare esattamente l'intervallo di coppia di cui hai bisogno per l'operazione specifica con l'ROV. Diverse applicazioni subacquee richiedono livelli diversi di coppia; ad esempio, il serraggio e il ripristino di strutture subacquee o l'operazione di valvole all'interno di un sistema di produzione sottomarino, ecc. Quando si lavora con componenti, fare riferimento alle specifiche con cui si andrà a lavorare. Un esempio è rappresentato dalle condutture subacquee dove i valori di coppia per il collegamento e lo smontaggio delle flange possono variare in base alla dimensione e alla pressione nominale delle tubazioni. Assicurarsi che la chiave dinamometrica scelta sia in grado di sopportare facilmente i requisiti minimi e massimi di coppia richiesti dalle operazioni.
Considerare la Precisione e l'Accuratezza
Quando si utilizza attrezzatura subacquea sensibile, la precisione svolge un ruolo fondamentale nel funzionamento degli ROV. Una chiave dinamometrica di precisione X fornisce l'accuratezza necessaria per applicare una quantità precisa di coppia, evitando così di stringere eccessivamente un componente fino a causarne la rottura, così come di allentarlo troppo, il che potrebbe provocare perdite e una struttura debole. Cercare chiavi dinamometriche con la massima accuratezza possibile (generalmente indicata come percentuale della lettura a fondo scala). I modelli più complessi sono in grado di raggiungere un'accuratezza entro ±1 percento o anche inferiore, e questa è ideale per lavori subacquei critici.
Valutare la Durabilità e Affidabilità
L'ambiente sott'acqua è ostile e presenta pressione molto elevata, acqua salina corrosiva e stress meccanico. Il chiave dinamometrica deve resistere a queste condizioni ed essere costruita di conseguenza. Scegli modelli realizzati in acciaio inossidabile resistente alla corrosione o in speciali leghe di alta qualità. Inoltre, valuta il design della chiave. Deve disporre di una struttura durevole in grado di resistere alle condizioni operative fisiche delle operazioni basate su ROV, ad esempio cadute o urti durante il lancio. Fai attenzione ad aspetti come alloggiamenti sigillati, per garantire che le parti interne non siano esposte all'acqua, il che potrebbe avere un impatto considerevole sulla durata dello strumento.
Compatibilità con i sistemi ROV
La chiave dinamometrica deve essere anche completamente compatibile con il tuo ROV. Questa compatibilità si esprime in termini di dimensioni, peso e sistema di attacco con il manipolatore o con il meccanismo portautensili del ROV. Deve inoltre essere compatibile anche per quanto riguarda i sistemi di controllo. Assicurati che la chiave sia facilmente utilizzabile all'interno dell'interfaccia di controllo del ROV, in modo che gli operatori possano controllare con precisione l'applicazione della coppia sulla superficie. Alcune chiavi dinamometriche dispongono di un comando senza fili o cablato che può essere facilmente integrato nel sistema di comunicazione e controllo del ROV.
Funzionalità aggiuntive
Le chiavi dinamometriche sofisticate possono disporre anche di funzioni aggiuntive in grado di aumentare le operazioni dell'ROV. Ad esempio, grazie alle capacità di registrazione dei dati, possono fornire valori di coppia, numero di giri e il tempo di funzionamento. Queste informazioni possono rivelarsi inestimabili per l'analisi post-operativa, il controllo qualità e la pianificazione della manutenzione. Altri modelli possono disporre di velocità regolabile, aumentando ulteriormente la precisione durante l'applicazione della coppia sui componenti, in particolare quando si utilizzano componenti di tipi diversi o in ambienti particolarmente sensibili.